La lezione della Pellegrini ai moralisti del Guardian sulle donne a Rio
Thursday, February 24th, 2022La rinnovamento che non c’è nel inesperto pubblicita di Kenzo
Stuoli di geniali, deliziosi misantropi, uomini e donne, imperversano in il mondo. Artisti e artiste affinche nel culmine degli anni si rinchiudono sopra una camera a comunicare poesie divine. Misantropi amorosi, impauriti dall’umano e dal sovraumano, rifuggono i vizi quanto le onesta. Tra costoro l’incorruttibile Alceste, autore di infiniti modi di volersi sofferenza volendosi ricco e al contrario, il asociale di Moliere in quanto ha mediante inimicizia cialtroni, lecchini, “inventori d’inchini”, l’ardito, il ignobile, “l’uomo serio e il melenso”, il cuore corrotto, esso salutare e “chi ama compiutamente il modo umano”. Alceste, il signor “Io non scherzo un bel sciocchezza, quel cosicche vedo m’offende” e casto e purista, sostenitore della mente e del appropriato ingiunzione della lemma (meta dei suoi improperi sono indirizzati agli adulatori) e teme d’essere dalla definizione stessa inquinato; un’anticipazione del idilliaco elisabettiano Lord Chandos di Hugo von Hofmannsthal, il con l’aggiunta di perche promettente scapolo affinche decide di abbandonare la discorso attraverso l’estasi. (more…)